Trovandoci nel cuore delle Dolomiti settentrionali, tra l’Ampezzo e la Val Badia, molteplici (per non dire infinite) son le possibilità, con partenza dalla Mountain House, per gli amanti del trekking, delle escursioni di un sol giorno, per gli arrampicatori, per gli scialpinisti o per chi vuol semplicemente godersi una tranquilla passeggiata di mezzora o, ancora, per chi ama star nel bosco con i propri bimbi prima di rientrare ed accender il camino con la compagnia degli ultimi cinguettii della sera, del cucù lontano nel bosco o del silenzio perfetto, quando la neve scende fitta in inverno…
Qui vogliamo quindi solamente dare un breve accenno alle principali possibilità che offrono i dintorni della nostra Mountain House.
Inverno/Primavera
Val Formin (Ciaspe)
Cima Formin (scialpinismo BSA)
Forcella Giau (scialp/ciaspe MSA-BSA)
Giro del Formin passando per Mondeval e il rifugio Palmieri (Ciaspe/scialp – MSA)
Monte Corvo (scialp/ciaspe – MSA)
Cima Loschiesuoi (scialpinismo OSA)
Canali del Loschiesuoi e Cresta Cima Giau (scialpinismo OSA)
Versante Lastoi de Formin: canali BSA-OSA
Rocchetta di Mezzodì, scialpinismo BSA
Monte Gusela, Canale Est, scialpinismo BSA
Monte Nuvolau (scial/ciaspe – MS)
Ra Boa dalle Cinque Torri: scialpinismo MSA
Tofana de Rozes, scialpinismo OSA
Bus de Tofana: scialpinismo OSA
Impianti da sci Ra Valles e Tofana (per chi ama invece lo sci da discesa)
Estate/Autunno
Escursioni a piedi:
Val Travenanzes, perla d’Ampezzo
Giro della Croda Lago
Forcella Giau e sito archeologico di Mondeval
Val Formin
Lago d’Ajal
Becco d’Ajal
Rifugio Palmieri
Cinque Torri
Monte Nuovolau e omonimo rifugio.
Discesa a Cortina nel sentiero tra i boschi…
Salite (ferrate o arrampicate)
Cima Loschiesuoi (I grado)
Cima Cernera (sentiero attrezzato)
Monte Averau, Via Ferrata facile
Sass de Stria, lungo percorso della Grande Guerra.
Gallerie del Lagazuoi, riattrezzate come percorso storico.
Cima Fanes Sud, Via ferrata Tomaselli (difficile)
Tofana di Rozes grandiosa ferrata Lipella, lunga e difficile
Tofana di Mezzo e traversata alla Tofana Terza, gran cavalcata in cresta in parte attrezzata.
Punta Anna, ferrata omonima, uno dei percorsi attrezzati difficili e più spettacolari.
Itinerari d’arrampicata del Lagazuoi.
Palestra di Roccia del Valparola
Palestra di roccia di Becco d’Ajal
Palestra di Roccia di Crepe Alte
Palestra di Roccia di Crepe Basse
“Palestra” di Roccia Torri di Falzarego
Palestra di roccia delle 5 Torri (tutte e 6 queste palestre, tra gli intenditori, non hanno bisogno di esser presentate…)
Salite alpinistiche: possibilità così infinite che vi rimandiamo alle numerosissime guide d’arrampicata (le pareti più classiche son quelle della Tofana di Rozes con i suoi Pilastri, la Tofana di Mezzo, i Pilastri del Formin, la Croda da Lago, la Gusela….)
E ricordiamo che abbiamo appena accennato alle possibilità che circondano la Mountain House; restano tutto il resto dei monti d’Ampezzo…., nonché delle Dolomiti intere!